Microtech è sponsor ufficiale del II Congresso Nazionale della Rete Italiana delle Core Facilities (NICo), in programma il 14 e 15 luglio 2025 presso il Plesso Belmeloro dell’Università di Bologna.
L’evento si configura come un’importante occasione di confronto tra esperti italiani e internazionali, impegnati nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture di ricerca più avanzate in ambito biomedico e biotecnologico.
Tra i principali temi affrontati:
- Tecnologie omiche (OMICS)
- Imaging 3D e citometria a flusso
- Organoidi, colture 3D ed extracellular vesicles
- Microscopia avanzata e gestione dei dati (data management)
Il congresso si propone di rafforzare la qualità, la sostenibilità e l’accessibilità delle Core Facilities, favorendo dialogo e sinergie tra ricercatori, tecnologi e istituzioni.
Il Network Italiano Core Facilities (NICo)
Il Network Italiano Core Facilities (NICo), nato nel 2022 grazie alla collaborazione tra Atenei ed Enti di Ricerca, promuove la cooperazione tra le principali piattaforme tecnologiche italiane attive nelle Scienze della Vita.
Tra gli obiettivi principali:
- creare sinergie operative tra le Core Facilities
- potenziare la visibilità e l’accesso ai servizi offerti
- promuovere politiche di condivisione e innovazione aperta (open innovation)
NICo si pone come punto di riferimento per una rete integrata e altamente qualificata a livello nazionale e internazionale.
L’impegno di Microtech
La partecipazione di Microtech al Congresso NICo conferma l’impegno dell’azienda nel supportare le Core Facilities con soluzioni affidabili, tecnologie all’avanguardia e strumenti pensati per rispondere alle esigenze quotidiane di laboratori e centri di ricerca.
Saremo presenti con il nostro stand per incontrare ricercatori, tecnici e responsabili scientifici, condividendo visioni e opportunità di collaborazione a supporto della ricerca di eccellenza.
Scopri le nostre soluzioni su: https://microtech.eu